Guanti in lattice


Guanti in lattice con polvere - Reflexx 40


Guanti in lattice nero senza polvere - Reflexx 44




Guanti in lattice senza polvere - Feather Latexx PF


Guanti in lattice senza polvere - Reflexx 46


12 Paia - Guanti Da Lavoro ANSELL Alphatec 29-500


12 Paia - Guanti Da Lavoro ANSELL Alphatec 87-315


12 Paia - Guanti Da Lavoro ANSELL Alphatec 87-650


12 Paia - Guanti Da Lavoro ANSELL Bi-Colour 87-900




12 Paia - Guanti Da Lavoro ANSELL Alphatec 87-600


12 Paia - Guanti Da Lavoro ANSELL Alfatech 87-029


12 Paia - Guanti Da Lavoro ANSELL Alphatech 87-118






Guanti in Lattice con Aloe Reflexx Care L600


Guanti in Lattice con Polvere Father Plus Reflexx FP


Guanti in Lattice con Polvere Reflexx R51


Guanti in Lattice riutilizzabili Bicolore Reflexx 94




Guanti Riutilizzabili in Neoprene Reflexx R101


Guanti riutilizzabili Satinati Reflexx 92


Guanti in Lattice Monouso
Quali sono i guanti monouso più usati in assoluto? Sono proprio i guanti in lattice, infatti questi particolari tipi di prodotti anche essendo da moltissimi anni in commercio, data la loro incredibile qualità-prezzo e la vasta scelta di prodotti che oramai molte aziende offrono, sono sempre tra le prime scelte dei lavoratori , insieme ai famosi e ottimali guanti in nitrile.
Il lattice è stato dischiarato il materiale derivato più elastico in commercio, viene estratto principalmente da funghi o piante.
L'uso di questo materiale nelle aziende è in costante crescita, date le sue qualità, l'unica pecca che è anche molto conosciuta è l'allergia al lattice di parecchie persone, è risaputo infatti che una percentuale di persone non riesce a stare a contatto con il lattice per un periodo di tempo più o meno lungo, l'allergia è ovviamente soggettiva, non a tutti dà lo stesso effetto.
Sono molto usati in tantissimi settori, dalla medicina ad uso chirurgico, dentistico.. alla meccanica e ad altri settori in cui le persone sono costrette a maneggiare detergenti o sostanze chimiche dannose alla pelle.
Guanti in lattice Senza Polvere
Abbiamo parlato prima del problema principale del lattice, che sarebbe l'allergia, molte persone ci chiedono sì questo tipo di prodotto, però senza la "polvere"
Cos'è?
La polverina che troviamo spesso nelle confezioni funge esattamente da lubrificante, per facilitare all'operatore l'indossamento veloce e pratico del guanto, solitamente questa polvere deriva da lavorazioni dell'amido di mais (attualmente), anni fà la maggior parte era talco.
Non è stato usato più questo prodotto in quanto anche il talco per molte persone risulta essere allergenico.
Differenze
Solitamente la scelta è soggettiva, abbiamo spiegato tutte le caratteristiche dei prodotti, i pro e i contro, oltre a questo possiamo dirvi che i più usati sono i guanti in lattice senza polvere
Guanti in lattice NERI
Come per i guanti in nitrile, questi in lattice si differenziano tra loro (oltre a tutte le caratteristiche, i colori sono solo indicativi) per il colore del prodotto.
Molto ricercati sono i guanti in lattice neri, a cosa servono e quali sono i settori d'interesse principali?
Servono principalmente per una sicurezza personale, in quanto in lattice è un materiale che pur essendo elastico come la pelle umana è molto più resistente ad olii, idrocarburi e materiali chimici.
Vengono usati principalmente nel settore estetico di bellezza, dai parrucchieri e dai tatuatori.
Guanti in lattice BLU
Quali lavori e settori caratterizzano i guanti in lattice blu ? Come moltissimi già sapete il colore blu abbastanza scuro indica che quei prodotti sono ideali per meccanici, le aziende hanno creato diversi modelli, con spessori e caratteristiche differenti.
Esistono anche articoli più pesanti e resistenti, consigliati soprattutto nei mesi invernali e da usare in situazioni dove è richiesta parecchia affidabilità da parte del prodotto, infatti alle volte se si usano per determinati lavori dei prodotti scadenti o troppo sottile si rischia di veder strappare il guanto nel minor tempo possibile.
Guanti in lattice per Alimenti
Se parliamo dei guanti in lattice per alimenti abbiamo davvero una vastissima scelta, i prodotti costruiti appositamente per le persone che sono impiegate nello smistamento di alimenti oppure in supermercati sono caratterizzati dal colore blu chiaro solitamente, ma possono essere anche di colore bianco o verde chiaro.
Questo dipende dalle esigenze del lavoratore, ad esempio i prodotti di colore bianco solitamente sono i più sottili, sono i veri e propri guanti monouso bianchi, i primi articoli costruiti in lattice con questi scopi lavorativi messi in commercio.
Con il tempo questo articolo è stato migliorato parecchio, infatti, soprattutto nel settore alimentare dove vengono usati questi prodotto bisogna prestare moltissima attenzione, perchè se non viene utilizzato il giusto guanto per alimenti si rischia di contaminare il cibo con microparticelle di sostanze chimiche o coloranti che rilascia il guanto stesso dopo svariate ore di utilizzo.
Norma di riferimento : EN 374
Ogni prodotto creato appositamente per la protezione delle mani fà riferimento ad una norma per legge, i guanti in lattice come quelli in nitrile fanno riferimento alla norma:
EN:374 = Contro i rischi chimici e microbiologici
La normativa specifica tutte le caratteristiche che deve avere il prodotto in questione, le sue minime prestazioni e la massima percentuale di difetti che si misura con l' AQL , che sarebbe l'indice che misura l'imperfezione del guanto, più questo indice è alto e più il guanto è imperfetto.
Salva nella lista dei desideri
Crea un account gratuito per utilizzare le liste dei desideri.
Accedi