

Uno dei classici, uno dei prodotti più importanti in assoluto per Noi e per tantissime Aziende e Pmi in Italia. I stivali antinfortunistici sono utilizzati per lo più nei settori alimentari e in altri settori come quello Agricolo
Anche se godono di parecchie caratteristiche condivise con le classiche e formidabili scarpe antinfortunistiche , i stivali da lavoro in realtà sono molto diversi dalle calzature da lavoro
Possono essere anche di diversi tipi, i più famosi sono:
Se non sai quali scegliere, niente paura! Sei arrivato proprio nel posto giusto al momento giusto!
Per riconoscere il tuo nuovo modello di stivale antinfortunistico ed acquistare il migliore per te ed il tuo lavoro, non è così semplice come si puà pensare. Esistono diverse normative, diversi materiali e centinaia di modelli!
Se non sei sicuro delle tue abilità, ti consiglio di contattarci in pochi secondi. Un nostro consulente sarà felice di consigliarti e supportarti nell'acquisto
Contattaci subito:
Come ho accennato qui sopra, bisogna avere una discreta cultura per scegliere al meglio il tuo nuovo modello di stivale da lavoro, o quello per i tuoi dipendenti.
Le caratteristiche principali per scegliere un'ottimo stivale sono:
I materiali più utilizzati sono:
Ovviamente questi sono i punti di riferimento, entrando più nel dettaglio esistono decine di sotto-insiemi legati per es. alla gomma, al PVC e al Poliuretano
Possono essere inoltre idonei al settore alimentare, dunque molto più sofisticati, costruiti con materiali idonei al mercato. Mentre i stivali antinfortunistici in gomma solitamente sono molto più resistenti idonei ad altri settori come quello agricolo.
Le normative principali sono:
Uno dei stivali da lavoro più ricercato in assoluto, è proprio lo stivale antinfortunistico in pelle
Ne esistono di diversi tipi, costruiti con materiali diversi e diverse normative vigenti. Solitamente, quando si cerca uno stivale di questo tipo, si desiderano queste caratteristiche
Nelle nostra 20nnale esperienza, abbiamo venduto migliaia di stivali in tutta Europa, alcuni tra i quali sono ancora in vendita data la qualità eccelsa
Se quello che stai cercando in questo momento corrisponde ai fattori elencati qui sopra, posso assicurarti che troverai quello che cerchi cliccando sul link qui sotto
In 2° posizione ci sono i super ricercati " stivali antinfortunistici bianchi "
Anche qui, l'approccio è abbastanza vago, cercheremo dunque di fare un pò di chiarezza.
Lo stivale bianco antinfortunistico può essere costruito in PVC , gomma o poliuretano. Come già spiegato prima, esistono tantissimi tipi di PVC, gomma e poliuretano, per cui se non sei esperto, fatti consigliare da un professionista.
Utilizzati nell'industria alimentare, i stivali antinfortunistici bianchi sono uno dei prodotti di antinfortunistica più venduti in assoluto
Nella nostra vasta gamma di prodotti, potrai scegliere fra diverse qualità in base alle tue esigenze. Abbiamo i classici stivali in PVC bianco, con puntale e lamina a norma S5 ed anche i più professionali ed innovativi Stivali in PU Bekina, adatti principalmente nella industria alimentare, come per i lattifici ad esempio.
Entrambi rispettano le normative obbligatorie, tuttavia, indossandoli svariate ore al giorno sempre in posizione eretta, lo stivale diventa molto importante per la tua salute, l'acqua e l'umidità a lungo andare possono creare gravi problemi al tuo fisico!
Potrebbe cambiare solo il colore? Assolutamente sì!
Come potrebbe essere il contrario..
Esistono centinaia di modelli! Tuttavia, il colore giallo identifica maggiornamente i classici Stivali antinfortunistici S5 dotati di lamina, puntale e membrana idrorepellente.
Nel nostro catalogo troverai diversi modelli, ad un ottimo prezzo. Fornendo migliaia di stivali ai nostri clienti ogni anno, possiamo garantire una consegna velocissima anche alle PMI più grandi in tutta Italia ed Europa
Eccoci arrivati ad un paragrafo importante, che spiega in pieno alcune delle caratteristiche fondamentali da conoscere prima di acquistare il tuo nuovo stivale da lavoro
La sigla S5 in realtà è una normativa UNI EN ISO che regola e certifica il prodotto secondo i parametri descritti nella norma, creati appositamente in base ai lavori/settori nella quale poi verrà utilizzato dai lavoratori come te
La normativa S5 ha le seguenti caratteristiche principali:
Iscriviti alla Newsletter! Ti invieremo in regalo un Codice Sconto da 5€ da utilizzare su tutti gli articoli subito
Crea un account gratuito per utilizzare le liste dei desideri.
Accedi