
Scarponi antinfortunistici
Scarpe antinfortunistiche FTG Gladiator S3 SRC ESD Alte Invernali Idrorepellenti Antiscivolo Resistenti Scarponi


Scarpe antinfortunistiche FTG Firebrand S3 SRC ESD


Scarpe antinfortunistiche FTG Jet S3 SRC ESD
























Scarpe trekking / Scarponcino GRISPORT DAKAR 10242




Scarpe Antinfortunistiche FTG Eolo S3 HRO CI WR SRC






Scarpe Antinfortunistiche FTG Legend S3 SRC


Scarponi da lavoro
Cosa saremmo senza gli irresistibili scarponi antinfortunistici da lavoro ?
Guardando al passato, i classici scarponi antinfortunistici (in realtà) erano una tortura per il piede: pesanti, rigidi e sicuramente non molto alla moda
Adesso hai l'opportunità di godere di scarponi da lavoro di livello molto più alto, con un comfort ed una leggerezza imparagonabile! Nel nostro negozio online, selezioniamo costantemente i migliori modelli sul mercato, successivamente, dopo averli testati, li inseriamo nei nostri cataloghi e store
Anche per questo motivo, se non sai come scegliere e soprattutto cosa scegliere la risposta è: contattaci !
Abbiamo un'assistenza clienti senza precedenti, totalmente gratuita professionale ed avanzata, ti consiglierà i migliori prodotti per te in base al tuo lavoro ed alle tue esigenze
Contattaci per qualsiasi info e consiglio:
- Whatsapp (puoi chiedere anche foto reali del prodotto)
- Live Chat (in basso a sinistra)
- Email: assistenza@antinfortunisticagrilca.com
- Tel: 0961936398
Come riconoscere i scarponi antinfortunistici?
Abbiamo stilato un piccolo elenco dei fattori chiave, da valutare per capire se uno scarpone antinfortunistico può essere definito tale, ecco qui:
- Deve essere una calzatura alta - affinchè le performance possano essere al massimo - Ti consiglio di visionare a questo proposito le nostre scarpe antinfortunistiche alte
- Deve rispettare la norma S3 - per essere definito scarpone da lavoro, come prima cosa deve essere impermeabile ai liquidi, la norma S3 con la sua membrana idrorepellente ne garantisce l'impermeabilità per oltre 60 minuti di completa immersione
- Deve essere a norma SRC - molti non conoscono questa normativa aggiuntiva, ma è una delle più importanti. La SRC è la norma antiscivolo per eccellenza, è il livello più alto dei 3 livelli esistenti ( Certificati ANTISCIVOLO )
- Costruita con materiali resistenti - solitamente i clienti non riescono a riconoscere i materiali, anche per questo motivo contattaci in pochi secondi. Se invece sei un'esperto, valuta comunque la tomaia che per i migliori scarponi antinfortunistici è in pelle fiore Nubul o similare, la suola è costruita in gomma di alto livello, e gli inserti sono antigraffio
Questa è la piccola lista di fattori da tenere sempre a mente prima di acquistare i tuoi nuovi scarponi antinfortunistici !
Scarponi antinfortunistici Invernali
Rileggendo la lista scritta appena qui sopra, sembra molto chiaro il fatto che quando ci apprestiamo ad acquistare i scarponi da lavoro sia per l'inverno o comunque si cerchino appunto scarponi antinfortunistici invernali
Non è assolutamente così, quante persone conosci che sono costrette ( dato il loro lavoro ) ad usare i scarponi da lavoro anche d'estate?
Ovviamente esistono modelli pienamente invernali, quindi contro acqua e freddo, mentre esistono modelli più soft, più leggeri e super traspiranti, pur mantenendo le qualità significative elencate nel pragrafo precedente
Solitamente i modelli invernali sono imbottiti internamente, ed esternamente ricoperti di pelle fiore di alta qualità. Questo permette di mantenere il piede asciutto ed al caldo.
- Scopri i nostri modelli di scarpe antinfortunistiche alte
- Scopri i nostri modelli di scarpe antinfortunistiche invernali
Scarponi antinfortunistici Impermeabili
Qual è il fattore principale per cui possiamo dire che una scarpa antinfortunistica è impermeabile?
La risposta è solo una: la normativa
Esistono tante normative, le principali sono la S1P e la S3. Se desideriamo una scarpa da lavoro idrorepellente, resistente all'acqua ed altri liquidi, dobbiamo assicurarci che la scarpa in questione sia certificata S3, questa norma prevede principalmente:
- Puntale di sicurezza come in tutte le scarpe che si possono definire antinfortunistiche, cioè che rispondono ai requisiti minimi SB, il puntale può essere in: acciaio, composito e alluminio
- Lamina antiperforazione, obbligatoria per chi lavora in luoghi o fabbriche dove il rischio di perforazione è molto alto e continuo, anche la lamina può essere in acciaio, composito oppure alluminio. Nel 2020 abbiamo introdotto alcune calzature con la lamina antiperforazione costruita addirittura in fibra tessile, i nostri clienti affermano che anche dopo svariate ore di lavoro, non ne percepiscono neanche la presenza data la flessibilità e comodità che riesce ad offrire. Ovviamente, gode della stessa certificazione delle lamine in acciaio, alluminio o composito
- Membrana idrorepellente che troviamo all'interno della tomaia, essa rende la scarpa impermeabile ai liquidi. Questo è uno dei motivi per la quale "il mito" che le S3 sono calzature invernali è venuto a galla, per non parlare di un'altro nuovo mito per la quale "le S3 sono scarpe antinfortunistiche che hanno la pelle migliore". Tutto questo non è vero
Nella categoria in qui ti trovi adesso, puoi scegliere fra oltre 30 modelli di scarpe che rispecchiano in pieno tutte le caratteristiche descritte in questo testo, alcune hanno scritto proprio nel titolo "Impermeabile" se sono particolarmente indicate per lavori in cui la impermeabilità è fondamentale, come: marmisti, lavaggisti, settore alimentare.
- Scopri tutti i nostri modelli di scarpe antinfortunistiche impermeabili
- Scopri tutti i nostri modelli di scarpe antinfortunistiche s3
Salva nella lista dei desideri
Crea un account gratuito per utilizzare le liste dei desideri.
Accedi