
Scarpe antinfortunistiche S3
Scarpe antinfortunistiche FTG Sprint Low S3 SRC ESD Leggere Estive Sportive Antiscivolo con chiusura BOA


Scarpe antinfortunistiche FTG Gladiator S3 SRC ESD Alte Invernali Idrorepellenti Antiscivolo Resistenti Scarponi


OUTLET - Scarpe antinfortunistiche Sparco - Sport EVO RSNR S3 SRC OFFERTA Sportive Antiscivolo


Scarpe antinfortunistiche FTG Junkers S3 SRC ESD | Impermeabili Antiscivolo Idrorepellenti




Scarpe antinfortunistiche da lavoro Sparco - Racing EVO NRNR S3 SRC Invernali Alte Impermeabili Antiscivolo


Scarpe antinfortunistiche Sparco - Sport EVO NRNR S3 SRC Antiscivolo Impermeabili Sportive








Scarpe antinfortunistiche DUCATI Sepang S3 SRC ESD


Diadora Glove II Low S3 - Diadora Utility Invernale SRA HRO | Tutti i modelli 701.170235


Scarpe antinfortunistiche FTG Firebrand S3 SRC ESD


OUTLET - Scarpe antinfortunistiche Sparco - Urban EVO NRRS S3 SRC | OFFERTA Leggere Sportive antiscivolo


OUTLET - Scarpe Antinfortunistiche BASE K-Road S3 HRO HI CI SRC invernali impermeabili antiscivolo 2 - B1000B


Scarpe antinfortunistiche FTG Sixty Low S3 SRC ESD invernali Traspiranti e Leggere Antiscivolo


Scarpe antinfortunistiche S3 Migliori
Cosa differenzia le scarpe antinfortunistiche S3 dagli altri modelli? E perchè sono le "migliori"
Questo dipende prima di tutto dal lavoro svolto e dalle tue esigenze, poi dal contesto lavorativo e dalle situazioni che si potrebbero creare. La norma S3 è senza dubbio la più completa in assoluto, date le caratteristiche che andremo ad elencare, tuttavia può essere la migliore per Te come non potrebbe esserlo, la scelta delle scarpe antinfortunistiche non è sempre così facile!
Le caratteristiche principali che ne caratterizzano l'uso sono:
- Lamina antiperforazione, obbligatoria per chi lavora in luoghi o fabbriche dove il rischio di perforazione è molto alto e continuo, anche la lamina può essere in acciaio, composito oppure alluminio. Nel 2020 abbiamo introdotto alcune calzature con la lamina antiperforazione costruita addirittura in fibra tessile, i nostri clienti affermano che anche dopo svariate ore di lavoro, non ne percepiscono neanche la presenza data la flessibilità e comodità che riesce ad offrire. Ovviamente, gode della stessa certificazione delle lamine in acciaio, alluminio o composito
- Altra caratteristica fondamentale è la membrana idrorepellente che troviamo all'interno della tomaia, essa rende la scarpa impermeabile ai liquidi. Questo è uno dei motivi per la quale "il mito" che le S3 sono calzature invernali è venuto a galla, per non parlare di un'altro nuovo mito per la quale "le S3 sono scarpe antinfortunistiche che hanno la pelle migliore". Tutto questo non è vero.
Esistono diversi tipi di scarpe antinfortunistiche S3, alcuni devono usarle tutto l'anno (sì, anche in estate) come per es. i marmisti, i lavaggisti ecc..mentre altri, che lavoro outdoor (all'esterno) preferiscono utilizzarle nelle stagioni autunnali o invernali date le pioggie santuarie ed il freddo
Contattaci per qualsiasi info e consiglio:
- Whatsapp (puoi chiedere anche foto reali del prodotto)
- Live Chat (in basso a sinistra)
- Email: assistenza@antinfortunisticagrilca.com
- 0961936398
Scarpe antinfortunistiche S3 Leggere
Super ricercate le: Scarpe antinfortunistiche S3 Leggere !
Ma quali sono, in realtà, le calzature che corrispondono in pieno, e sono dunque molto leggere nonostante la normativa che le certifica è la S3?
Ecco qui una piccola lista, delle TOP 5:
- FTG Sixty Low S3 SRC ESD
- Ducati Sepang S3 SRC ESD
- Sparco Nitro S3 SRC
- Sparco Urban EVO NRRS S3 SRC
- Diadora GEOX Glove tech Low Pro s1p
Se stai cercando una scarpa da lavoro S3 Leggera, queste che vedi scritte qui sopra sono le migliori in assoluto! Puoi trovarle tutte nel nostro sito, usa la barra di ricerca per scoprirle :-)
Scarpe antinfortunistiche S3 Significato
Per scoprire il significato delle scarpe antinfortunistiche S3, dobbiamo analizzare la norma S3, non le scarpe
Solo in questo modo, scoprendo dunque le caratteristiche principali della normativa, ed anche quelle aggiuntive che potrebbero essere incluse come un "plus" nella calzatura, che possiamo comprendere il significato
Per fare chiarezza, la norma S3 Certifica una scarpa come "antinfortunistica" come prima cosa, in seguito, si aggiungono altri fattori che puoi leggere nel nostro articolo specifico sulla norma s3
Scarpe antinfortunistiche S3 SRC Caratteristiche
Abbiamo già parlato delle caratteristiche principali della normativa S3, ti consigliamo di leggere il nostro articolo per avere altre info più approfondite in merito
Proprio nel paragrafo precedente, parlavamo delle normative base, come la S3, e di quelle "Plus" che possono essere aggiunte ma non sono obbligatorie
La normativa SRC è una normativa aggiuntiva non obbligatoria, cosa significa?
La norma SRC si riferisce alla suola della calzatura, essa ne indica il livello di antiscivolo, anche se a contatto con liquidi,grassi o idrocarburi varii. La SRC è il più alto dei 3 livelli esistenti.
Scarpe antinfortunistiche S3 o S1
C'e una differenza abbissale tra la S3 e la S1
La S1 è una normativa che si riferisce alle classiche scarpe antinfortunistiche bianche , solitamente sono dei mocassini o zoccoli, che possono essere a collo alto o basso. Godono solamente del puntale antiperforazione e della suola antiscivolo SRC
Sono utilizzate nei settori alimentari o sanitari principalmente
La norma S3 invece è la più completa in assoluto, è dotata di:
- puntale antiperforazione
- lamina antiperforazione
- membrana impermeabile
- suola antiscivolo
Scarpe antinfortunistiche S3 Diadora
Super ricercate le scarpe antinfortunistiche S3 Diadora ! Siamo i 1° Leader in Italia nella vendita di Abbigliamento & Scarpe da lavoro Professionali, non potevano mancare dunque, le Diadora Utility !
Cliccando sul link che trovi qui sopra potrai visionare tutte le migliori scarpe antinfortunistiche Diadora a norma S3 - Confronta i modelli adesso e acquistali in pochi click !
Ecco i nostri consigli:
Salva nella lista dei desideri
Crea un account gratuito per utilizzare le liste dei desideri.
Accedi